The WEllage. Il villaggio frutto della fantasia e dell’anima – Museo Mine
The WEllage. Il villaggio frutto della fantasia e dell’anima. Un progetto iniziato un anno fa e oggi una mostra che si apre al museo MINE sabato 19 ottobre. Saranno esposti i progetti realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo D. Alighieri di Cavriglia. La mostra è nata dalla collaborazione di più soggetti: l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, dall’Istituto Comprensivo D....
Montepulciano – Siena
Montepulciano sorge su un colle a 600 metri sul livello del mare a cavallo tra la Valdichiana e la Val d’Orcia in provincia di Siena. Il paesaggio che si gode da questa posizione rialzata fa si che lo sguardo si perda tra le verdi colline toscane, le coltivazioni di olivi e vigneti e i cipressi che scandiscono piacevolmente tutto il paesaggio. Dalla Torre del Palazzo rinascimentale di Montepulciano lo sguardo arriva fino ai...
Rocca di Castellina in Chianti – Siena
La Rocca di Castellina in Chianti è un castello che si trova nell’omonimo comune in provincia di Siena. Quest’area del Chianti fu abitata fin dall’antichità. Sulla base di recenti scavi, sembra esistesse un’insediamento Etrusco fra Casa Vico e Salivolpe, località a poche centinaia di metri di distanza dall’attuale abitato di Castellina, ipotesi avvalorata dalla scoperta di quattro tombe ipogee del VII-VI...
Castello dei Conti Guidi – Poppi (Ar)
Il Castello dei Conti Guidi domina la valle del Casentino e lo splendido borgo medievale di Poppi. Fin dalle sue origini la storia del castello è strettamente legata a quella della più grande famiglia feudale del Casentino che mise Poppi al centro delle sue grandi proprietà ed abitò questo maniero per quasi quattrocento anni: i conti Guidi. Il castello presenta pianta rettangolare. Al centro della facciata si erge la torre quadrata...
Il Borgo di Montefioralle – Greve in Chianti (Firenze)
Immerso nel cuore del Chianti, tra dolci colline e panorami da sogno si trova uno dei borghi più belli d’Italia: si tratta di Montefioralle che è una frazione di Greve in Chianti in provincia di Firenze. Il paese si è sviluppato intorno alla parte più elevata che corrisponde all’antico insediamento feudale. Sviluppandosi intorno all’antico castello il borgo ha preso una pianta di forma ellittica, composto da una...
Castello di Nozzano – Lucca
Situato in cima a un rilievo roccioso nella frazione Nozzano Castello, ancora oggi si erge un borgo fortificato, da taluni attribuito alla contessa Matilde di Canossa. Di questo borgo si hanno notizie sin dal IX secolo, fortificato dai Lucchesi per difendere il territorio dall’attacco pisano: difatti, sulla sponda opposta del fiume, sorge la corrispondente fortificazione pisana, la Rocca di Ripafratta con le sue torri di...